Daniela TeneriniLaureata con lode in Logopedia presso l’Università degli studi di Perugia, con la tesi “L’importanza della logopedia nella prevenzione ed educazione della voce artistica: progetto con un coro gospel”.
La voce è da sempre la mia passione. Cantante e cantautrice, mi sono dedicata intensamente fin da bambina al suo studio, diplomandomi nel 2001 in Teoria, Solfeggio e Dettato musicale presso il Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia e prendendo parte a numerosi seminari di formazione su tecnica ed interpretazione vocale, approfondendo sempre più la padronanza dello “strumento-voce”.
Ho deciso di diventare logopedista al fine di acquisire una conoscenza scientifica mi campo laringologico e una più accurata conoscenza delle problematiche didattiche e riabilitative della fonazione.

Dal 2016 sono specializzata nel trattamento dello Squilibrio Muscolare Oro-facciale e sono iscritta nel registro dei terapisti Miofunzionali secondo il metodo Garliner modificato P. Andretta. Iscritta alla Federazione Logopedisti Italiani matricola n. 10752. Oltre alla libera professione presso studio privato ho collaborato con diversi ambulatori medici della provincia di Perugia.

Dal 2017 svolgo attività di ricerca presso il Centro Odontostomatologico dell’Università di Perugia. Esecutrice Metodo Benso nel disturbi dell’apprendimento e del metodo riabilitativo della comunicazione orale e scritta con le Strutture musicali della Dr.ssa Zora Drezancic nei disturbi del linguaggio in età evolutiva. Mi occupo di prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi della voce (disfonie organiche, disfonie disfunzionali, disfonie infantili e voce artistica), di valutazione e riabilitazione dei disturbi del linguaggio e dell’apprendimento in età evolutiva, di squilibrio muscolare oro-facciale in età evolutiva e adulta.